Daniel Spoerri – Rocca di Albornoz, Narni

Mostra Daniel Spoerri- Bronzi - Narni

Dal 12 aprile al 6 novembre 2025

Rocca di Albornoz, Narni

a cura di Massimo Bignardi

Organizzazione “Archeoares”

Entrata libera

Fondazione d’arte Contemporanea “Vittorio Caporrella”

Sotto il patrocino della “Regione Umbria” e della Fondazione “Hic Terminus Haeret – Il Giardino di Daniel Spoerri

Esposizione e catalogo Gutenberg Edizioni realizzati con il contributo del Comune di Narni

Info: info@ffondarc.org – +39 3483709644

Al mio amico Daniel
“Modellare, fondere i metalli è la sintesi della mia vita e Daniel Spoerri è stato l’artista, tra i tanti con cui ho lavorato, con il quale si è sviluppato un rapporto costruttivo, creativo e di sincera collaborazione.
Incontrai Daniel per la prima volta a Tavernelle Val di Pesa, in Toscana, e da lì è cominciata la nostra storia, il primo grande progetto, i “Guerrieri della notte”, la prima opera della mia collezione, il simbolo della nostra collaborazione, ma anche del momento che vive il nostro pianeta pieno di guerre e di violenza. Ciao Daniel!” Pietro Caporrella, Presidente della Fondazione d’Arte Contemporanea “Vittorio Caporrella” – FFondarc

La mostra Daniel Spoerri. Tableaux-pièges e bronzi raccoglie le opere che Daniel Spoerri ha realizzato nella fonderia di Pietro Caporrella nell’arco di circa quarant’anni.

Un percorso in un’esperienza unica, quella scultorea, che vede Spoerri assiduo frequentatore della fonderia dalla fine degli Anni novanta alla primavera del 2024. In questo spaccato non potevano mancare, al fine di tessere una stretta relazione, le esperienze che maggiormente hanno connotato la sua presenza sulla scena dell’arte contemporanea, a partire dalla seconda metà del XX secolo: i tableaux-pièges. La scelta di esporre tre tableaux del 1992, tratti dalla serie “Post Sevillane”, risponde alla necessità di rendere più chiaro il rapporto che l’artista tesse tra gli oggetti e lo spazio o, meglio ancora, l’ambiente che li accoglie. Difatti, non è tanto l’intricata combine di oggetti a sostenere l’interesse dell’artista, quanto il suo desiderio di prendere coscienza di una realtà nuova, che vive calandosi nell’ambiente quotidiano, indossando gli abiti di ‘assistente dell’accidentale’.

Massimo Bignardi, curatore della mostra “Daniel Spoerri. Tableaux-pièges e bronzi”